Archivio dei tag camminata nordica

Percorsi di Nordic Walking

Il Nordic Walking è un’attività che fa bene alla salute e che permette di stare in mezzo alla natura. Prova questa bella esperienza sulle Madonie.

I percorsi di Nordic Walking si effettuano all’aria aperta, fanno bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali.

A prima vista sembrerebbe una cura miracolosa.

E’ “solo” il Nordic Walking nuovo metodo di praticare sport che si sta affermando in tutto il mondo. Sport per tutti e per tutto l’anno che offre agli appassionati di fitness un modo facile, poco costoso e divertente per gustare uno stile di vita sano e attivo.

Tradotto in italiano si presenta come Camminata Nordica. Nato nei Paesi Scandinavi tanti anni fa era inizialmente praticato dagli atleti dello sci di fondo durante la preparazione a secco estivo-autunnale.

Successivamente, venne perfezionato e sviluppato in un vero e proprio esercizio di fitness.

Consiste in una camminata con i bastoncini. Ma attenzione!

Molti di noi hanno già camminato con i bastoncini ma vi possiamo assicurare che il Nordic Walking è un sistema totalmente differente in quanto il bastoncino è usato per spingere e non come appoggio.

Non bisogna pensare che si va più veloci o si faccia meno fatica perché il principio fondamentale di questa nuova disciplina è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di muscoli e, di conseguenza, aumentare il dispendio energetico a parità di velocità e di distanza percorsa. Nel contempo migliora la forma fisica.

Pensiero comune è credere che camminare con i bastoncini sia cosa scontata e facile.

Ad essere sinceri anche noi, essendo fondisti e trekkers, abbiamo ragionato alla stessa maniera quando ci siamo avvicinati al Nordic Walking. Ma fin dai primi passi ci siamo resi conto che il movimento era diverso – molto più completo, con una resa maggiore e dava, soprattutto molta soddisfazione.

Potrebbe interessarti anche la nostra proposta di Escursione in Gommone nelle Gole di Tiberio

Testo tratto dal sito Scuola Italiana Nordic Walking

Scheda Tecnica

N° persone min.

da 1 a un massimo di 4 persone.

Assistenza istruttore

NO.

Periodo

TUTTO L’ANNO

Si organizzano su prenotazione in qualsiasi giorno. E’ obbligatoria la prenotazione 2 giorni prima dell’attività.

Equipaggiamento richiesto

Abbigliamento comodo, adeguato alla stagione: scarpe da running/trial, pantaloni comodi meglio se stretti alla caviglia , maglia a maniche lunghe possibilmente traspirante, pile o maglione di lana, guanti leggeri, giacca a vento o k-way, copri capo, occhiali da sole, crema solare, zainetto max da 15 lt., almeno 1 litri di acqua, Un cambio, completo di biancheria e scarpe di ricambio da lasciare in auto ed usare al rientro.

Equipaggiamento fornito

bastoncini da Nordic Walking.

Altre Info

I destinatari del Nordic Walking sono gli adulti di tutte le età e bambini da 12 anni in su, anche senza esperienza, e non in condizioni fisiche ottimali. Nel calendario delle attività saranno indicati i diversi livelli di difficoltà in relazione al percorso e alla durata. Trattandosi di escursioni all’aperto, di volta in volta saranno valutate le condizioni metereologiche e nel caso in cui fossero avverse potrà essere cambiato il percorso o annullarlo del tutto.

Località

Il luogo di ritrovo sarà specificato per la singola uscita. Eventuali  cambiamenti  saranno tempestivamente comunicati ai partecipanti prenotati.