Madonie Outdoor in collaborazione con le amministrazioni comunali di Gangi, Geraci Siculo e Sperlinga, da qualche anno ha iniziato un lavoro di ricognizione delle vecchie Trazzere. L’intento è quello di mappare dei percorsi turistici, che ripercorrano le antiche vie, che collegavano la zona del centro della Sicilia, dell’ennese con il mar Tirreno, passando per Halaesa porto fluviale del periodo Greco. Che sia liberamente fruibile a piedi, a cavallo o in mountain bike, da singoli o da gruppi, ripercorrendo le vecchie regie trazzere e le mulattiere che fino alla metà del secolo scorso, venivano regolarmente usate per il spostamenti stagionali del bestiame. L’area interessata è il naturale congiungimento tra i Parchi Regionali dei Nebrodi e delle Madonie. La Balza di Rupe Rossa, nei pressi del centro abitato di Gangi, è stata certificata come Centro Idrografico e Geografico della Sicilia.
Clicca qui per scaricare le tracce GPS, (formato .kmz Google Earth) dei seguenti sentieri: