Dal 2 al 6 giugno – Cammino dei Santuari delle Madone
Spirito Santo (Gangi), Madonna dell’Olio (Blufi), Madonna dell’Alto Petralia Sottana), Madonna di Gibilmanna (Cefalù), Duomo di Cefalù.
Cari Amici, a grande richiesta, dopo l’edizione di maggio, torniamo subito con il NOSTRO Cammino, che unisce in un unico cammino, gli antichi pellegrinaggi, connettendo tutti i santuari delle Madonie.
Il cammino non è solo religioso, anzi è: Culturale, Paesaggistico, Naturalistico, Antropologico, etc.. Partendo dal confine SUD del comprensorio Madonita, attraversando la campagna coltivata, passando dal santuario Mariano (1827 mslm) più alto d’Europa, ammireremo l’endemismo più importante del Parco, l’Abies Nebrodensis, con gli unici esemplari naturali al MONDO, attraverseremo uno dei luoghi più caratteristici del European GeoPark, l’anfiteatro di Monte Quacella, poi “scenderemo” in direzione Nord, passando per Isnello, le falde di M.te Sant’Angelo ed infine Cefalù, adagiato sotto la Rocca.
5 Tappe e circa 80 Km, attraversando tutte le Madonie.
2 giugno
-appuntamento ore 8,15 al Santuario dello Spirito Santo a Gangi;
-partenza ore 8,30;
-arrivo nel pomeriggio al Santuario di Madonna dell’Olio;
-sistemazione, cena e pernotto in camerata con sacco letto.
3 giugno
-ore 8,00 colazione;
-ore 9,00 zaino in spalla e partenza alla volta del Santuario di Madonna dell’Alto;
-pranzo a sacco;
-arrivo nel pomeriggio, sistemazione in tenda nei pressi del santuario, cena e pernotto.
4 giugno
-ore 8,00 colazione;
-ore 9,00 zaino in spalla e partenza in direzione Piano Battaglia e della chiesetta della Madonna delle Nevi;
-pranzo a sacco;
-arrivo, al rifugio, sistemazione cena.
5 giugno
– ore 8,00 colazione;
– ore 9,00 partenza;
-pranzo a sacco lungo il cammino (autogestito);
-arrivo nel pomeriggio al Santuario di Gibilmanna;
-sistemazione, in foresteria o in tenda, cena e pernotto.
6 giugno
-ore 8,00 colazione;
-ore 9,00 zaino in spalla e partenza in direzione Cefalù;
-pranzo a sacco;
-arrivo al Duomo, Santa Messa ed a seguire rientro con Transfer Gangi.
Equipaggiamento necessario:
scarpe da trekking con caviglia alta, zaino, abbigliamento idoneo al periodo, occhiali da sole, copri capo, guanti, crema solare, almeno 2 Lt di acqua al giorno, pocho o k-way (antipioggia), sacco a pelo e stuoino (tappetino).
Equipaggiamento consigliato:
macchina fotografica, spirito di adattamento, fiducia in se stessi ed in chi vi accompagna 🙂
Note:
– Il cammino è aperto a tutti gli adulti ed ai ragazzi di almeno 14 anni, purché abituati a camminare;
– E’ possibile partecipare anche ad una parte del cammino o ad una sola delle tappe;
Conferma entro e non oltre il 30 maggio.
Per informazioni e prenotazioni Vincenzo 347 3237734, Pier Calogero 3478418558 oppure scrivere a info@madonieoutdoor.it
Il Cammino è nel calendario 2022 della Rete Vie Sacre di Sicilia